CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
1) Il presente contratto è sottoscritto in Italia ed è retto e regolarizzato in via esclusiva dalle norme di diritto sostanziale e processuale Italiano.
OGGETTO DELLA FORNITURA
- 1.1 La fornitura comprende le lavorazioni, i materiali ed i quantitativi specificati nella nostra conferma d’ordine.
- 1.2 Le informazioni presenti nei nostri cataloghi, disegni, siti web, fotografie, ed in genere in ogni nostro documento, devono intendersi come dimostrative e non vincolanti, restando tali solo i disegni e le informazioni allegate alle conferme d’ordine e controfirmate dall’Azienda.
- 1.3 La proprietà di disegni, illustrazioni, informazioni tecniche di cui ai beni forniti resta in via esclusiva in capo all’Azienda, senza che ne sia possibile la diffusione o la copia.
- 1.4 Le presenti condizioni generali di fornitura si applicano anche in caso di lavorazioni eseguite a fronte di informazioni tecniche o materiali condivisi tra Cliente ed Azienda.
2) LE ORDINAZIONI non sono impegnative per la Maxi Melt s.r.l. anche nel caso in cui si riferiscano a merci pronte a magazzino. Qualunque impegno preso dai propri rappresentanti non è impegnativo se non dopo l’approvazione da parte della direzione.
3) I PREZZI esposti nelle offerte della società Maxi Melt s.r.l. sono impegnativi per immediata accettazione da parte dei committenti ma non impegnano la società medesima per successive ordinazioni. L’imposta sul valore aggiunto (IVA) si intende inserita nell’importo della fornitura a titolo provvisorio, in quanto in fattura verrà applicata quella vigente al momento di ogni singola consegna.
4) RESA- SALVO accordi in contrario la merce s’intende sempre resa franco magazzino.
5) VENDUTA franco destino o spedita in porto assegnato la merce viaggia a rischio e pericolo del committente che deve verificare il peso e la condizionatura prima del ritiro e fare le dovute riserve al vettore. La società Maxi Melt s.r.l. non risponde né di mancanza di peso né di avaria di viaggi. Dazi, tariffe doganali, tassi, noli ferroviari o marittimi ecc, imposta sul valore aggiunto, diritto di importazione ecc, vanno a carico esclusivo del compratore. La merce viene assicurata a sue spese solo nel caso in cui il committente ne faccia esplicita richiesta. Reclami sulla qualità della merce possono essere sollevati non oltre il secondo giorno dal ricevimento, dandone avviso alla società Maxi Melt s.r.l. con raccomandata A.R.; trascorso tale termine la qualità si considererà conforme agli accordi.
6) L’IMBALLAGGIO-IL COSTO è a carico della Maxi Melt s.r.l. senza obbligo di riprenderlo di ritorno.
7) LA RICONSEGNA o consegna di merci alla ditta Maxi Melt s.r.l. avverrà a carico, rischio e pericolo del committente fino alla presa in consegna nel magazzino della medesima.
8) QUALORA il cliente ritardi a provvedere al ritiro dei materiali oltre i 15 gg. dall’avviso inviato dalla società Maxi Melt s.r.l. questa avrà diritto di pretendere l’integrale pagamento ed immagazzinare la merce a sue spese e rischio venendo cosi a cessare ogni garanzia da parte della Maxi Melt s.r.l..
9) GARANZIA. In caso , comprovata la presenza di vizi e difetti nei termini di legge, il committente escluso ogni diritto alla risoluzione del contratto potrà pretendere, pur che sia in regola con il pagamento del bene acquistato, dalla Maxi Melt srl. soltanto la sostituzione e riparazione gratuita di quelle parti che a giudizio della Maxi Melt s.r.l., si riscontrassero difettose salvo che ciò dipenda da incuria, cattivo uso, difettosa manutenzione, consumo, deperimento e logorio, restando a carico del compratore le spese di spedizione e mano d’opera escluso ogni
10) risarcimento per mancati utili e danni. Per le attrezzature rigenerate sulla base di quelle a noi fornite dal cliente, la maxi melt srl. garantisce per il termine massimo di anni 1 (uno) dal momento della consegna del bene i vizi e difetti che possono verificarsi sul bene medesimo, che non derivino da incuria, cattivo uso, difettosa manutenzione, consumo, logorio. Escluso ogni diritto al risarcimento per mancati utili e danni, le garanzie come sopra specificate decadono nel caso di rivendita dei beni a terzi e nell’ipotesi in cui siano state montate attrezzature non fornite dalla Maxi Melt s.r.l.
11) CONSEGNA. Il termine indicato per la consegna è approssimativo e non essenziale e pertanto la Maxi Melt s.r.l. non assume nessuna responsabilità in caso di ritardo. Qualora la consegna non sia avvenuta entro il termine indicato e sino a che il ritardo non supera i novanta giorni il compratore non ha diritto di chiedere la risoluzione del contratto; per un ritardo superiore ai novanta giorni il compratore potrà richiedere con lettera raccomandata l’annullamento dell’ordine e la restituzione dell’anticipo senza interessi in caso di mancata consegna totale, oppure l’annullamento della fornitura limitatamente ai particolari non consegnati, in caso di consegna parziale. In nessun caso il compratore avrà diritto di prendere dalla Maxi Melt s.r.l. alcun indennizzo per danni diretti e indiretti, per mancati utili e spese per qualsiasi altro titolo. I casi di forza maggiore che si verificassero presso lo stabilimento della Maxi Melt s.r.l. o in quella di qualche suo fornitore daranno diritto alla Maxi Melt s.r.l. di prolungare la consegna stessa per un periodo corrispondente.
12) I PAGAMENTI debbono essere effettuati netti da ogni spesa, sconti o tasse direttamente presso la sede della società Maxi Melt s.r.l., alle scadenze stabilite. Trascorsa la data del pagamento decorreranno gli interessi di mora in misura del “Prime rate ABI” più 7 (sette) punti praticato nel periodo per la società Maxi Melt s.r.l.. Resta espressamente autorizzata a spiccare tratta a vista a nome del committente senza preavviso. I casi di reclami anche per inadempienze di qualità o per ritardi anche se giustificati non danno diritto al compratore di sospendere qualsiasi pagamento. Gli effetti cambiari o bancari consegnati dall’acquirente a copertura delle relative fatture vengono sempre accettati pro-solvendo e non pro-soluto e saranno considerati come pagamento effettuato solo dopo il loro buon fine.
13) CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA. La società Maxi Melt s.r.l. si riserva il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e/o rivendicare le attrezzature venduta nel caso del mancato pagamento del prezzo o anche di una sola parte di esso alle scadenze convenute incamerando le somme riscosse a titolo di risarcimento del danno. Eventuali contestazioni non esimono l’acquirente dal pagamento del residuo prezzo.
14) IN OGNI CASO la Maxi Melt s.r.l. si riserva sino all’integrale pagamento del prezzo la proprietà delle cose vendute.
15) TUTTE LE CLAUSOLE di cui sopra hanno carattere essenziale e la loro violazione da diritto alla Maxi Melt s.r.l. di esigere il residuo credito. La scadenza del beneficio del termine si verifica nel caso di: 1) constatata insolvenza del compratore e suoi garanti; 2) perdita o grave danneggiamento delle cose cedute.
16) Per tutti gli effetti e ragioni del presente contratto si intende eletto il domicilio presso la sede della società Maxi Melt s.r.l. e per ogni controversia relativa ad esso è competente esclusivamente il foro di Lodi.
17) Tutte le condizioni sia stampate che manoscritte o dattilografate contenute nelle presenti si intendono accettate senza relativa di sorta con conferimento dall’ordine dato sotto qualsiasi forma.
18) Qualunque condizione contraria a quelle su esposte avrà valore solo se accettata per iscritto dalla società Maxi Melt s.r.l.
19) PRIVACY. Il Cliente dichiara di essere a conoscenza e di essere stato informata dei propri ditti ex artt. 7 e 13 del Decreto Legislativo 196/2003 e conseguentemente presta il proprio cosnenso incondizionato al trattamento, comunicazione e diffusione dei propri dati personali al solo fine di attività gestionali, commerciali, promozionali, pubblicitarie, trasmissione di informazioni commerciali, tecniche, ricerche di mercato ed in particolare per tutti quegli usi idonei ad assicurare la maggiore tutela e sicurezza del bene acquistato.
20) RISERVATEZZA. Il Cliente si impegna a mantenere la massima riservatezza su tutte le informazioni di cui venisse a conoscenza durante il rapporto contrattuale con l’Azienda.